Pedodonzia Conservativa

Pedodonzia Conservativa

Detta anche odontoiatria pediatrica o infantile, è la branca dell’odontoiatria rivolta ai bambini (fino ai 14anni circa) che si occupa di prevenire l’insorgenza di lesioni cariose dei denti da latte (decidui), della loro cura e di intercettare eventuali malocclusioni.
La perdita prematura di un dente deciduo infatti può causare, negli anni successivi, problematiche riguardanti la perdita di spazio per i denti permanenti, per questo gli specialisti consigliano di conservare i cosiddetti denti da latte il più a lungo possibile.

Lo specialista in Pedodonzia

  • Dott.ssa Raffaella Desiati

Lo specialista in Pedodonzia è una figura importante perché oltre alle capacità professionali deve possedere anche determinate qualità caratteriali tali da permettergli di entrare in empatia con il bambino per capire l’approccio più adeguato da seguire al fine di tranquillizzarli, se agitati, spiegandogli cosa sta per accadere.

Il bambino non nasce con la paura del dentista, spesso ne ha timore perché ha sentito gli adulti parlarne in maniera negativa ed è per questo che anche i genitori devono avere un ruolo fondamentale nell’infondere serenità al piccolo paziente.

La Carie

Foto Bimbo otturazione biologica ( nostra ) otturazione amalgama d’argento (noi la rimuoviamo e applichiamo quella biologica )

-Il termine carie deriva dal latino “caries”, che significa “cavità vuota”. Si tratta di una malattia infettiva che colpisce i tessuti duri del dente (smalto, dentina e cemento) creando dei veri e propri “buchi vuoti”.
Alcuni dei batteri normalmente presenti nella nostra cavità orale creano queste “cavità” nei denti, tuttavia per poterlo fare hanno bisogno di alimenti che contengano elevate quantità di zuccheri.
Grazie agli zuccheri, infatti, possono riprodursi a dismisura e, così facendo, creano acidi che, a lungo andare, bucano il dente.
Se la carie viene trattata in tempo, recuperare Il dente è facile e veloce.
Qualora invece la carie venga trascurata ed i batteri arrivino al centro del dente ove si trova la polpa, per recuperare il dente ci sarà bisogno anche di una Terapia Canalare o Devitalizzazione.
Alcuni denti cariati eccessivamente trascurati alle volte non sono recuperabili in nessun modo: non resta che estrarli per evitare dolori ed ascessi ricorrenti e anche il rischio di
gravi infezione generalizzate.
Ecco perché è importantissimo spazzolare i denti dopo ogni pasto, affinché i batteri non abbiano modo di danneggiare il dente.
Inoltre, visite di controllo regolari dal dentista permettono di individuare precocemente le carie in stadi iniziali, così da poter recuperare i denti con terapie non invasive senza correre il rischio di dover perdere dei denti.

Le sigillature

Compito dello specialista è quindi quello di insegnare al bambino le buone regole di igiene orale e di intervenire da una parte prevenendo l’insorgere della carie con quella che viene chiamata sigillatura ovvero ricoprire i solchi particolarmente accentuati dei molari, con una speciale resina in modo da renderne più facile la pulizia e dall’altra andando a curare gli eventuali denti cariati tramite otturazioni.
Il tutto ovviamente utilizzando sempre materie prime biologiche e prodotti atossici escludendo quindi l’amalgama d’argento, ormai sconsigliatissima a qualsiasi età.


© Copyrights 2025 - Istituto Clinico Brianza - privacy policy - dichiarazione dei cookie - powered by IT Impresa