Implantologia

L’implantologia dentale consiste nell’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare (privo di uno o più denti naturali) di pilastri artificiali che, una volta integrati nell’osso stesso, potranno supportare uno o più denti artificiali idonei a svolgere appieno la loro funzione.
L’implantologia dentale oggi corona il sogno comune dei dentisti e dei pazienti:
ripristinare i denti perduti in modo pressochè analogo a quello naturale, senza più ricorrere a fastidiose protesi rimovibili (cosiddette protesi mobili, conosciute come dentiere o scheletrati) e a protesi fissate a denti vicini a quelli persi con parziale demolizione (monconizzazione) di questi ultimi ad uso di pilastri (i cosiddetti ponti), ormai considerate superate tecniche della odontoiatria.
Grazie alla moderna implantologia dentale, si riescono quasi sempre a realizzare delle protesi fisse che possono uguagliare per funzionalità estetica e durata, i denti naturali.
Secondo studi più recenti, gli impianti praticati da un implantologo esperto, possono raggiungere altissime percentuali di successo a lungo termine che raggiungono anche il 95% dopo 10 anni.
Grazie alle nuove tecnologie, negli ultimi anni l’implantologia si è evoluta enormemente.
A partire da nuovi esami diagnostici come:
- La Tomografia Computerizzata (TC)
a nuove tecniche chirurgiche come:
- l’Implantologia Computer Assistita
- gli impianti a carico immediato
- gli impianti post-estrattivi
- la tecnica All on Four
(possibilità di creare protesi che possano sorreggersi su soli quattro denti)
Sono stati inoltre messi a punto moderni protocolli clinici per aumentare sempre di più la sicurezza e il comfort dei pazienti.
Equipe
Responsabile: Dott. Arbisi antonio
Dott. Azzola francesco