Evento patologia prostatica

Sabato 20 aprile al Policlinico di Verano Brianza si è svolto il congresso realizzato dall’equipe di Urologia diretta dal dott. Stefano Casellato dal titolo “La Patologia Prostatica: una sola ghiandola e tanti problemi”.
L’evento ha ottenuto il patrocinio di ATS Brianza e Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza ed è stato inoltre sponsorizzato dall’azienda Recordati Industria Chimica e Farmaceutica spa.
La patologia della prostata è la forma più frequente dell’uomo. Se tumorale sono spesso asintomatici mentre in altri casi si presentano con una sintomatologia da ipertrofia prostatica benigna, con nicturia, pollachiuria, difficoltà minzionale, ematuria, stranguria ed alterazioni della funzione sensuale. Il trattamento dipende dalle caratteristiche del paziente e dallo stadio della malattia e deve essere adattato e personalizzato in base a tali caratteristiche ed alle preferenze di chi si deve sottoporre alla terapia o all’intervento. In caso di tumori di piccole dimensioni ed a basso rischio oppure in pazienti anziani con altre patologie gravi si può decidere di non effettuare trattamenti, ma solo controlli frequenti (vigile attesa – sorveglianza attiva). La terapia chirurgica prevede la prostatectomia radicale (ghiandola e linfonodi) per via retro pubica aperta o perineale oppure per via laparoscopica o robotica, a volte è più congeniale una radioterapia od un’ormonoterapia, o ancora una combinazione delle tre metodiche. Trattamenti alternativi prevedono la radioterapia, la brachiterapia, la ormonoterapia, la chemioterapia e la crioterapia, il tutto risulta più efficace se le figure mediche in questione lavorano in team.
L’evento, gratuito e su preiscrizione, è risultato gradito ai partecipanti, composti sia da dipendenti del Policlinico di Monza che da esterni.